Ambulatori

Si chiama Out Patient Department, è il principale punto d'accesso dei pazienti all'ospedale St. Luke. Eroga servizi ambulatoriali e di pronto soccorso 

8.00/20.00

L'orario di apertura è stato, solo recentemente, esteso dal lunedì al sabato

- 23,6%

Negli anni, il numero di pazienti serviti nell'OPD è rimasto costante. A causa delle restrizioni imposte per la pandemia, si registra un calo negli accessi

Mobirise

56,3% 

La maggioranza dei pazienti che frequentano il dipartimento sono donne

Malaria

Si accede all'OPD primariamente a causa della malaria, secondariamente per infezioni alle vie urinarie e disordini gastrointestinali

CLINICA HIV/AIDS

Sono in calo del 38% le persone testate per HIV/AIDS e a cui è stata prestata consulenza. Aumenta il tasso di positività (+3,3%).

Il numero di pazienti in terapia è quasi dimezzato rispetto all'anno precedente: 92 VS 162.

CENTRO TUBERCOLOSI

Il servizio di trattamento della tubercolosi, nelle fasi più intense, è gestito all'interno del reparto di Isolamento.

132 pazienti, nel 2021, di cui 128 nuovi malati. Migliora la percentuale di successo delle terapie: 97,2%.

CLINICA PRE- NASCITA

5.793 sono state le visite effettuate a donne in dolce attesa.

La pandemia ha ridotto le attività sul territorio, ma nonostante ciò è cresciuto il numero di mamme che completano le 4 visite di controllo.

CLINCA POST NASCITA

Anch'essa ospitata vicino al reparto Maternità, ha visto nel 2021 il maggior afflusso degli ultimi 3 anni: 4.239 frequenze di neo-mamme con i loro neonati per le visite di routine.

Crescita significativa, ma ancora insoddisfacente rispetto agli standard nazionali

CENTRO VACCINALE

19.884 dosi vaccinali somministrate. Principali fruitori sono donne (tetano), adolescenti (vs Papilloma Virus) e bimbi di età inferiore all'anno di vita (antigeni).

L'importante calo (34%) di somministrazioni è stato causato dall'esaurimento di scorte di antigeni e dalla riduzione delle attività sul campo per via della pandemia

FAMILY PLANNING

Dal 2016 l'ospedale, in linea con il codice etico della chiesa cattolica, offre il servizio di pianificazione naturale della gravidanza per coloro che preferiscono non usare contraccettivi.

Hanno usufruito del servizio 3.984 persone: 706 (tra i 10-19 anni), 817 (tra i 20-24 anni) e 1.172 (+ 25 anni)

ANDAMENTO DEGLI ACCESSI AMBULATORIALI

Mobirise
Mobirise