Uno spazio sicuro, accogliente dove le future mamme del Distretto di Nebbi possono trascorrere sotto l'occhio preparato del personale sanitario, le ultime settimane di gravidanza spesso a rischio.
L' accesso ai servizi di maternità, nelle zone rurali dove si trova Angal, è ancora critico. Il 50% delle donne partorisce nelle capanne prive di assistenza qualificata e in condizione igieniche precarie. Raggiungere l'ospedale comporta un lungo viaggio, a volte troppo costoso e faticoso da intraprendere.
L' ostello accoglie le mamme nelle ultime 2-3 settimane di gestazione, assicura un pronto ricovero e la gestione di eventuali emergenze.
420 donne ospitate
3.100 donne partorienti e i loro neonati
16 staff sanitario formato
Ad agosto 2020 l'acquisto del materiale edile e l'avvio delle opere infrastrutturali. I giovani operai locali hanno liberato il terreno, effettuato gli scavi e gettato le basi della sub-struttura.
Il mese di ottobre si chiude con la fabbricazione e posatura del tetto dell'ostello e la costruzione della cucina a fianco del dormitorio. I lavori sono supervisionati esternamente dall'Ingegnere distrettuale e, internamente, dal management dell'ospedale St. Luke di Angal.
Il nuovo ostello si trova appositamente vicino alla sala parto e sala operatoria dell'ospedale. Si comporrà di due dormitori, 3 docce e 2 toilette, un magazzino ed una cucina ad uso esclusivo delle madri. Questi spazi sono stati completati a dicembre.