L'obiettivo principale di Amici di Angal è sostenere il funzionamento dell'ospedale St.Luke, riferimento sanitario per un bacino di utenza di 250.000 persone nella regione del West Nile, Uganda.
L'ospedale, con 220 posti letto e 198 persone di staff, cura 60.000 persone ogni anno offrendo servizi di qualità a tutti, senza distinzioni di credo, razza, religione o condizioni economiche.
Con un bilancio annuo di 1.3 milioni di euro, coperti per il 21% dai fondi di Amici di Angal, il St. Luke è un esempio di buon funzionamento di struttura sanitaria interamente gestita da staff locale.
Il servizio di farmacia fornisce farmaci a tutto l’ospedale. La gestione è informatizzata per ridurre gli sprechi.
Nel reparto di maternità sono nati 2.974 bambini di cui 1.214 con cesareo. Nei primi 7 giorni di vita in 36 non ce l'hanno fatta.
I reparti maschile e femminile nel 2019 hanno registrato 3.390 ricoverati. Il 94% di loro è guarito.
Le 198 persone dello staff totalmente ugandese comprendono personale clinico (117) e non-clinico (81).
L’ospedale è dotato di generatori e di un impianto solare con accumulatori capaci di garantire energia 24 ore al giorno.
Nelle due sale operatorie sono stati eseguiti ben 2.210 interventi di cui 1.739 maggiori e 471 minori.
Il reparto di pediatria ha 56 letti, sono stati ricoveri 4.993 bambini. La clinica neonatale ha aumentato le visite del 18%.
Solo in un anno sono stati eseguiti 118.212 esami di laboratorio e 1.689 esami radiologici. 1.426 unità ematiche trasfuse.
Il servizio di ambulatorio HIV ha testato 14.547 pazienti di cui 206 sono risultati affetti da AIDS (108 sono donne).